La Fondazione PIO ISTITUTO ADELINA NIGRA, Residenza Sanitario Assistenziale, fornisce ai propri Ospiti servizi Socio-Sanitari e assistenziali, secondo quanto previsto dal Piano Individuale (PI) predisposto dagli operatori della struttura in equipe. I servizi forniti sono i seguenti:
SERVIZIO MEDICO L’Istituto si avvale di un Responsabile Sanitario e di un medico geriatra. Il Responsabile Sanitario è reperibile in caso di urgenza o necessità.
SERVIZIO INFERMIERISTICO Nell'organico è presente personale Infermieristico dipendente (di cui una IP coordinatrice). Il servizio Infermieristico è disponibile h. 24 (servizio infermieristico diurno e notturno).
SERVIZIO FISIATRICO La Fondazione Pio Isituto Adelina Nigra si avvale della consulenza di un medico fisiatra.
SERVIZIO FISIOTERAPICO Gli Ospiti possono usufruire del servizio di fisioterapia e riabilitazione con una palestra modernamente attrezzata. Il personale fisioterapico attua terapie di rieducazione motoria e funzionale, terapie fisiche con ultrasuoni, ionoforesi, TENS, IR terapia, laserterapia, magnoterapia e massoterapia.
SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE e SOCIO SANITARIO (operatori ASA e OSS) L'assistenza, l'igiene personale e la cura dell'Ospite è affidata a personale qualificato ASA (Ausiliario Socio Assistenziale) e OSS (Operatori Socio Sanitari) dipendente della struttura costantemente formato in materia di sicurezza.
SERVIZIO DI ANIMAZIONE L’attività di animazione, si integra con le attività sanitarie e assistenziali e mira a valorizzare la persona nella sua totalità e a stimolare e rafforzare le capacità cognitive residue dell'anziano tramite varie attività quali: lettura dei quotidiani o di libri, visione di film, laboratori artigianali e creativi, musicoterapia, Pet Therapy, Doll Therapy, progetti di stimolazione cognitiva mirati, ascolti musicali, passeggiate, attività ludiche, feste di compleanno, uscite, feste. E' inoltre attivo il servizio di Videochiamata tramite tablet a disposizione degli Ospiti e gestito direttamente dalle animatrici.
SERVIZIO RELIGIOSO Una volta alla settimana il servizio religioso cattolico garantisce la celebrazione della Santa Messa e di tutte le altre funzioni liturgiche.
FARMACI, PRESIDI SANITARI ED AUSILI L’Istituto provvede alla fornitura di farmaci, presidi sanitari ed ausili per la gestione dell’incontinenza, presidi per la prevenzione e cura delle lesioni da decubito, ausili per la deambulazione.
IMPIANTO DI OSSIGENO CENTRALIZZATO
Presso la Fondazione è presente un impianto di ossigeno centralizzato. In ogni camera è quindi possibile usifruire, in caso di necessità, di ossigenoterapia.
IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE - ARIA PRIMARIA
La RSA è dotata di impianto di climatizzazione (aria primaria) in ogni camera e negli spazi comuni. Anche durante il periodo estivo la temperatura nelle stanze e negli spazi comuni è fresco e confortevole per gli Ospiti.
ULTERIORI SERVIZI OFFERTI ed INCLUSI NELLA RETTA DI DEGENZA
Presso l’Istituto sono presenti ulteriori servizi quali: servizio di cucina interna, di lavanderia e stireria interna, il servizio di pedicure, servizio di parrucchiere e di barbiere. La stuttura garantisce quotidianamente la possibilità di lettura di quotidiani e riviste.
Le stanze sono dotate di alcuni importanti servizi: climatizzazione (aria primaria in tutta la RSA), ossigeno centralizzato, televisione e servizi igienici in camera. Le aree comuni (salottini di piano) sono dotati di aria primaria e televisione TV di nuova generazione di grandi dimensione (50 pollici).
SERVIZIO CUCINA e LAVADERIA/STIRERIA
Il Servizio di cucina è gestita all'interno dei locali della RSA (nessun servizio di catering esterno ne cibo precotto o preconfezionato preparato a distanza). A nostro avviso è un plus importante per una persona aziana in quanto, avere una cucina interna, consente di poter mangiare buon cibo "casalingo" cucinato al momento e preparato sencondo le esigenze delle persone.
Anche il Servizio di lavanderia e stireria viene gestito internamente da personale qualificato. Non è quindi necessario fornire tantissimi vestiti/cambi come sarebbe invece necessario in caso di Servizio Lavanderia gestito esternamente.
FASCICOLO SANITARIO INFORMATIZZATO (gestito tramite PC e Tablet)
Il Fascicolo Sanitario è informatizzato: i medici, gli infermieri, i fisioterapisti, gli operatori ASA e OSS, le animatrici accedono al Fascicolo Sanitario e Assistenziale dell’Ospite in modo da poter consultare ed aggiornare in modo puntuale ed in tempo reale tutte le informazioni sull’idratazione, sull’alimentazione, sulle terapie, sui principali parametri (temperatura, pressione, glicemia, ecc), sui farmaci assunti, ecc (ogni operatore accede all’area di sua competenza tramite PC e TABLET).Il Servizio Fisioterapico è presente quotidianamente.
SERVIZIO DI AMMINISTRATIVO
Gli uffici amministrativi sono disponibili a qualsivoglia informazione/consiglio di carattere tecnico-contabile/amministrativo e/o per pratiche di residenza. Sono altresì disponibili al rilascio di certificazioni amministrative che attestino il ricovero del proprio caro.
L'ufficio contabilità rilascia annualmente (generalmente a fine aprile) copia delle Fatture emesse nell'anno precedente e contestualmente copia della Certificazione delle Spese Sanitarie sostenute per usufruire della detrazione della quota sanitaria pari al 58% della Retta pagata. Tale Certificazione è utile per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi (Modelli 730/UNICO).
SERVIZIO TRASPORTI I trasporti degli Ospiti in caso di necessità di visite di controllo e/o di ricoveri ospedalieri sono a carico della Fondazione. Nessun importo extra viene richiesto/fatturato per tali trasporti. Resta escluso il trasporto dal domicili/ospedale alla Fondazione in occasione dell'ingresso.
ANGOLO BAR: DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI BEVANDE CALDE, FREDDE E SNACK
Al piano terra dell’Istituto, in apposito locale adiacente al salottino di piano (nel Nucleo giallo), è situato l'angolo bar nel quale sono disponibili distributori automatici di bevande calde, fredde, snack e di alimenti vari preconfezionati. Possono accedere all'angolo bar gli Ospiti, i familiari ed il personale operante.
Codice etico
Richiesta DIMISSIONI
Regolamento e modalità di accesso agli atti
Torna su